I nostri preziosi Partner
I nostri partner sono fondamentali per il nostro lavoro. Collaboriamo con organizzazioni, aziende, individui e comunità che condividono la nostra passione per il cambiamento positivo. Insieme, ci sforziamo di affrontare alcune delle sfide più urgenti della nostra epoca, dall’istruzione alla salute, dalla povertà alla giustizia sociale, dalla difesa delle tradizioni e il collegamento con le antiche e attualissime saggezze spirituali e terrene, partendo da una vigile memoria e protezione della Cultura Tibetana
The Global Tree Initiative
The Global Tree Initiative – “Pianta un albero! Gli individui possono fare una differenza tangibile sia coltivando alberi da soli sia sponsorizzando la loro piantumazione. Ogni albero che metti a radicare è un passo significativo nel processo di riparazione dei danni che abbiamo causato. Inoltre, promuove un rapporto sano tra l’umanità e la natura.”
ILTK | Istituto Lama Tzong Khapa
ILTK | Istituto Lama Tzong Khapa – L’Istituto Lama Tzong Khapa è un centro di Buddhismo tibetano, di tradizione mahayana, ubicato in Toscana, nel paese di Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce, in provincia di Pisa. Si trova in una zona collinare di grande pregio paesaggistico, a pochi chilometri dal mare. L’associazione propone corsi di filosofia, psicologia e meditazione, tenuti da Maestri e studiosi qualificati che trasmettono gli insegnamenti orali di Buddha Shakyamuni (nato nel IV sec. A.C) secondo un lignaggio ininterrotto, oltre ad organizzare seminari altamente qualificati su altri argomenti affini e tecniche evolutive. I corsi sono di brevissima, media e lunga durata, rivolti a persone semplicemente interessate a conoscere i vari argomenti, oppure a praticanti buddhisti e studenti, principianti o avanzati.
Fondazione Csoma's Room
Fondazione Csoma’s Room – “La Fondazione Csoma’s Room è un’organizzazione senza scopo di lucro che si impegna nella conservazione del patrimonio, nello sviluppo sostenibile e nell’istruzione in collaborazione con le comunità locali nella regione dell’Himalaya. Lavoriamo con un gran numero di volontari dal 2008 e abbiamo avviato le nostre attività a Zangla, un remoto villaggio himalayano dove Alexander Csoma de Kőrös compilò le parole per il primo dizionario inglese-tibetano nel 1823-24.”